L’abusivismo edilizio è purtroppo una piega che è presente in tutto il mondo, ma in Italia rischia di deturpare delle zone che sono sotto vincolo paesaggistico oltre che naturalistico. Sono molti gli ecomostri creati da persone senza scrupoli o da privati che hanno fatto quel che volevano.
Per fortuna oggi gli interventi di distruzione e ricostituzione della zona territoriale originaria, stanno diventando più celeri. Sono molte le leggi che sono cambiate. Oggi la costruzione di una casa abusiva diventa un reato punibile con il carcere. Mentre i proprietari che hanno fatto tale costruzione devono pagare la distruzione dell’immobile e subire dei processi.
A questo punto vediamo che però sono state date delle sanatorie. La sanatoria più importante è quella del 2016 che è stata poi modificata negli anni. Continua a leggere