Sigla Slovenia: qual è? Cosa c’è da vedere in questo Paese?

Iniziamo con identificare la sigla della Slovenia. Essa si semplifica con due lettere, cioè SI. Questa Nazione è molto verde, ricchissima di panorami naturali che sono da sogno e che hanno ispirato scrittori, poeti e pittori.

Ricchissima di una folta vegetazione, ma anche di storia e castelli particolari, unici a livello di architettura. Inoltre esse sono fuse direttamente con la tradizione e cultura che non è mai stata eliminata, ma anzi è stata valorizzata. Continua a leggere

Capitale di Haiti: storia e cosa vedere a Port-au-Prince

La città di Haiti è molto interessante a livello turistico. Un luogo che propone la possibilità di divertirsi, andare al mare, fare attività ricreative e respirare storia. Insomma tutto è concentrato, ma sicuramente dona un effetto turistico alternativo molto piacevole.

Uno dei punti più interessanti è Port-au-Prince che poi è una delle “mete” preferite di turisti da tutto il mondo. State per organizzare la vostra prossima vacanza? Ecco cosa vedere. Continua a leggere

Sovrallenamento rimedi: ecco che condizione è e come porvi rimedio

Fare attività fisica fa molto bene e tutti dovremmo avere la volontà di fare esercizio fisico, ma poi c’è chi esagera. Perfino coloro che decidono di rimettersi in forma rischiano di avere dei malesseri e fastidi che poi li bloccano per giorni. Quante volte abbiamo cercato di intraprendere una qualche attività fisica per poi sentirci demoralizzati a causa di dolori da sovrallenamento.

Allora cerchiamo di porre rimedio perché, la muscolatura, non cammina mai di pari passo con la volontà di rimetterci in forma. Continua a leggere

Un regalo dell’ultimo minuto: come sceglierlo? E dove?

Vi siete dimenticati di fare il regalo di natale ad un collega che ve lo ha fatto, ad un’amica/o che vi ha pensato oppure alla vostra compagna o figli. I regali, per molti versi, sono realmente una scocciatura, ma non perché non piaccia comprare qualcosa a qualcuno, ma perché oggi non si apprezza più nulla.

In passato o da bambini, quando si riceve un regalo, si prova una gioia immensa. Prima poi c’era anche una maggiore “povertà” e nel momento in cui si regalava qualsiasi cosa, c’era un immenso piacere sia in chi lo riceveva che in chi lo faceva. Oggi le cose sono cambiate e puntualmente non sappiamo mai cosa regalare.

Purtroppo c’è chi si riduce all’ultimo minuto e chi invece se ne proprio dimenticato. Come scegliere un regalo in poco tempo? Dove andare e come fare? Continua a leggere

Tempo canzoni: quanto possono essere lunghe? Quali sono le più corte?

Le canzoni sono delle poesie o dei sentimenti ed esperienze che si descrivono in musica. Una melodia che potrebbe entrare nel cuore, ma dove ci sono dei tempi da rispettare. Esattamente quali sono i tempi delle canzoni? Esistono quelle che sono lunghissime, interminabili, ma poi, in contrapposizione, troviamo addirittura quelle che durano pochissimo.

Però ci sono delle classifiche specifiche e dei titoli che abbiamo trovato per curiosare su quelle canzoni considerate da record per lunghezza o per brevità. Continua a leggere

Bonus docenti spid: che cos’è? Come si richiede? A quanto ammonta?

Agli insegnanti è stato concesso un bonus che si potrà richiedere al termine di un anno scolastico. Però è normale che ci sia bisogno di un chiarimento.

Infatti il Bonus docenti spid potrebbe essere confuso con le altre agevolazioni che sono attualmente messe a disposizione. La possibilità, per i docenti, di avere un bonus da investire nel proprio lavoro, è nato nel 2015.

Però non viene dato a tutti e soprattutto non si usa come denaro contante o come un bonus sulla busta paga. Il denaro percepito è necessario per l’aggiornamento e la formazione dei docenti già in carica o nel ruolo. Continua a leggere

Condimento per la pizza: qual è il preferito di sempre? Cosa può comprendere?

La pizza è una ricetta tipica italiana. Nata nel bel paese è una di quei cibi che si trovano anche all’estero. Si tratta di una sfoglia di “pasta di pane” lievitata e scresciuta, che viene poi arricchita di tanti condimenti. Una variante del classico pane che però è gustosa e si fa in tante maniera.

La città simbolo della vera pizza italiana è Napoli. Qui la troviamo fritta, con condimenti al pomodoro, con la mozzarella proposta in tante varianti e che diventa buonissima. Continua a leggere

Dante lo considerò maestro: ecco cosa fa Virgilio nella Divina Commedia

La Divina Commedia è il racconto che fa nascere la lingua italiana. In grado di poter mettere d’accordo diversi termini e parole che erano usate nel medioevo da diverse regioni. Questo emblema di perfezione linguistica, di italiano antico o vulgaris, è oggi un tema che fa parte dei programmi scolastici.

Attenzione che tutto quello che riguarda la Divina Commedia è anche un reperto storico di situazioni politiche, amorose e di potere che hanno contraddistinto un periodo particolare della società umana. Per iniziare questa “spiegazione”, il sommo poeta, ha deciso di usare un personaggio storico, cioè Virgilio. Continua a leggere

Enorme veicolo urbano: che caratteristiche ha il jumbo tram? Dove può passare?

Il tram è un veicolo indispensabile in città, come la metropolitana. Essa consente di avere un mezzo di trasporto che è sicuro al 100%, rapido e in grado di percorrere velocemente e rapidamente grandi tratte. Però il tram è piccolo rispetto al suo “familiare”, il Jumbo tram che riesce a trasportare circa 5 volte la capienza di un tram di dimensioni standard. Continua a leggere