La segnaletica stradale è composta da una serie di segnali che permettono di avere una maggiore sicurezza su strada, sia per le auto o i veicoli in corsa che per i pedoni. I segnali da riconoscere assolutamente e su cui si concentrano molto gli esami per la patente, sono quelli stradali.
In totale sono ben 14 i segnali di precedenza e alcuni di essi sono usati per quanto riguarda i pericoli. Le segnalazioni poi sono fisse o mobili, nel senso che alle volte, in base ai lavori urbanistici, è possibile che ci siano delle segnalazioni di rallentamento o di precedenza.
Tutti sono studiati per riuscire a gestire, in autonomia, la viabilità che diventa importantissima quando ci sono dei pericoli su strada. Continua a leggere