Segnaletica dare precedenza: come riconoscere i vari segnali? Quali manovre effettuare?

La segnaletica stradale è composta da una serie di segnali che permettono di avere una maggiore sicurezza su strada, sia per le auto o i veicoli in corsa che per i pedoni. I segnali da riconoscere assolutamente e su cui si concentrano molto gli esami per la patente, sono quelli stradali.

In totale sono ben 14 i segnali di precedenza e alcuni di essi sono usati per quanto riguarda i pericoli. Le segnalazioni poi sono fisse o mobili, nel senso che alle volte, in base ai lavori urbanistici, è possibile che ci siano delle segnalazioni di rallentamento o di precedenza.

Tutti sono studiati per riuscire a gestire, in autonomia, la viabilità che diventa importantissima quando ci sono dei pericoli su strada. Continua a leggere

Enorme veicolo urbano: che caratteristiche ha il jumbo tram? Dove può passare?

Il tram è un veicolo indispensabile in città, come la metropolitana. Essa consente di avere un mezzo di trasporto che è sicuro al 100%, rapido e in grado di percorrere velocemente e rapidamente grandi tratte. Però il tram è piccolo rispetto al suo “familiare”, il Jumbo tram che riesce a trasportare circa 5 volte la capienza di un tram di dimensioni standard. Continua a leggere

Pavimentazione stradale: come si effettua? quanto tempo è necessario?

Le strade sono dei percorsi che hanno una diversa pavimentazione per avere una maggiore sicurezza di percorrenza per le auto. Quando osserviamo una strada cos’è la prima cosa che vediamo? L’asfalto. Esso è composto di un materiale che permette di avere una serie di microsolchi e canaletti interni che permettono di incanalare l’acqua, come la pioggia, in modo da mandarla immediatamente verso i bordi. Qui ci sono dei canali di scolo o di recupero che quindi fanno scorrere via l’acqua piovana.

Il metodo di avere una buona pavimentazione stradale nasce proprio per lasciare le superfici pulite e libere, ma soprattutto che siano asciutte per evitare gli effetti di scivolamento delle auto in corsa. Continua a leggere

Valutazione moto usate: come calcolarlo? Quali elementi considerare?

Comprare delle moto usate può essere molto vantaggioso, ma dovete considerare i passaggi che sono seguiti da parte delle Concessionarie, che sono poi dei professionisti di questo settore.

Qualsiasi veicolo usato indica che è stato appunto usato da un’altra persona. Quest’ultima come ha “tenuto” il veicolo? Lo ha usato molto? Ha rispettato il tagliando oppure le manutenzioni obbligatorie? Non tutti sono attenti alle necessità dei veicoli che si utilizzano su strada e questo spesso porta ad avere dei problemi meccanici molto seri.

Ecco perché le valutazioni sono importanti, ma anche perché è necessario che si prendano in considerazione determinati parti meccaniche.

Per le moto la valutazione è importantissima perché esse possono nascondere dei danni addirittura nel telaio oltre che nel motore. Continua a leggere

Motron Motard x 125: che caratteristiche ha? Quanto costa nuovo e usato?

Le moto possono essere dei veicoli che diventano indispensabili durante la propria quotidianità, nel senso che non si parla solo di moda, ma anche di funzionalità.

Le città sono quelle che apprezzano maggiormente l’uso delle 2 ruote per evitare direttamente il traffico e per non avere poi dei problemi di parcheggio. Vero è che poi esse sono meno costose per le manutenzioni, scattanti ed agili, ma hanno perfino dei vantaggi che sono dettati da una facilità di utilizzo.

Una moto che merita una degna attenzione è il modello Motron Motard x 125. Tipica moto enduro, molto resistente, che non ha un costo alto.

Anzi attualmente è una delle proposte migliori e più ricercate da tantissimi utenti. Continua a leggere

Gadget per automobile: quali sono? Qual è il loro costo?

Quando si parla di gadget per l’automobile si potrebbe tirare fuori davvero un’infinita gamma di soluzioni e di accessori dedicati interamente all’auto, talvolta addirittura impensabili. Questo perché non solo un’automobile deve essere accessoriata e potente, ma deve essere anche molto personale e di conseguenza gli accessori sono proprio coloro che rendono personale il veicolo. Un veicolo è chiaramente personale, anche senza che i gadget vengano fatti su misura, ma semplicemente grazie alla loro accurata scelta. Continua a leggere

Patentino trattori autocertificazione: ecco come si richiede e cosa fare per ottenerlo

Tutti sanno che quando si guida è necessario sempre portare con sé la patente o l’eventuale certificazione che attesti la nostra idoneità a guidare quello specifico mezzo, ad esempio nel caso del foglio rosa per i neo patentati. Chiaramente del caso dell’automobile o di altri mezzi come la moto, ciò che viene comunemente richiesta è la patente. Continua a leggere

Fiat Bravo tuning, caratteristiche, scheda tecnica e prezzo di vendita

La passione per le macchine appassiona molte persone, soprattutto quelle che sono riuscite a lavorare nelle varie sedi in cui vengono assemblati i veicoli. Se invece piace un solo marchio si controllano solo quelle macchine e si cerca anche di vederle dal vivo o guidarle, molte infatti le mettono in vendita a prezzi accessibili a tutti sperando che ci sia qualche interessato ad averla. Nel 2007 la Fiat ha lanciato sul mercato una nuova auto chiamata Fiat Bravo Tuning e ultimamente sta tornando di moda per quanto è comoda da guidare e usare, inoltre è molto agile e alla portata di tutti. Ecco le varie informazioni su di essa.

Continua a leggere