Antichi soldati greci armati di piccolo scudo e lancia: ecco chi erano i peltasti

La storia antica, specialmente quelle in Grecia, è composta da guerre che hanno creato miti e leggende, ma dove c’era una delle prime forme di strategia militare. Gli spartani sono stati tra le popolazioni più piccole a insegnare all’antica Roma come fossero importanti le composizioni dei battaglioni.

Un ruolo di cui oggi vogliamo parlare sono i peltasti, la fanteria con ruolo di difesa e attacco. Continua a leggere

Sigla Slovenia: qual è? Cosa c’è da vedere in questo Paese?

Iniziamo con identificare la sigla della Slovenia. Essa si semplifica con due lettere, cioè SI. Questa Nazione è molto verde, ricchissima di panorami naturali che sono da sogno e che hanno ispirato scrittori, poeti e pittori.

Ricchissima di una folta vegetazione, ma anche di storia e castelli particolari, unici a livello di architettura. Inoltre esse sono fuse direttamente con la tradizione e cultura che non è mai stata eliminata, ma anzi è stata valorizzata. Continua a leggere

Capitale di Haiti: storia e cosa vedere a Port-au-Prince

La città di Haiti è molto interessante a livello turistico. Un luogo che propone la possibilità di divertirsi, andare al mare, fare attività ricreative e respirare storia. Insomma tutto è concentrato, ma sicuramente dona un effetto turistico alternativo molto piacevole.

Uno dei punti più interessanti è Port-au-Prince che poi è una delle “mete” preferite di turisti da tutto il mondo. State per organizzare la vostra prossima vacanza? Ecco cosa vedere. Continua a leggere

Parete attrezzata in stile classico: l’eleganza che non passa mai di moda

L’eleganza del “classico” non passa mai di moda anche quando si tratta di aggiungere un tocco di pratica funzionalità nell’ambiente del soggiorno arredandolo con una parete attrezzata. Anzi, spesso la parete conferisce più eleganza, raziocinio e pulizia nel soggiorno. Una parete attrezzata in stile classico può avere linee severe oppure curve e arrotondate con colori caldi. I materiali spesso sono in legno naturale, ma anche laccati e molto raffinati. Per una maggiore visione delle combinazioni offerte e degli stili clicca qui, troverai la soluzione più adatta alle tue esigenze. Continua a leggere

Sovrallenamento rimedi: ecco che condizione è e come porvi rimedio

Fare attività fisica fa molto bene e tutti dovremmo avere la volontà di fare esercizio fisico, ma poi c’è chi esagera. Perfino coloro che decidono di rimettersi in forma rischiano di avere dei malesseri e fastidi che poi li bloccano per giorni. Quante volte abbiamo cercato di intraprendere una qualche attività fisica per poi sentirci demoralizzati a causa di dolori da sovrallenamento.

Allora cerchiamo di porre rimedio perché, la muscolatura, non cammina mai di pari passo con la volontà di rimetterci in forma. Continua a leggere

Cosa sono i superfood e a cosa servono

Nonostante la Terra sia in grado di fornire sostentamento a tutta la popolazione globale, ancora oggi milioni di persone non accesso al cibo in modo adeguato, oppure seguono un’alimentazione povera di nutrienti che causa una serie di problemi gravi per lo sviluppo e la salute. La risposta potrebbe arrivare dai cosiddetti superfood, ovvero i supercibi. Continua a leggere

Esequie comunali: quando è il Comune a pagare il funerale

Il funerale serve a omaggiare la memoria della persona deceduta. Le modalità e la “ricchezza” delle esequie dipendono da molti fattori personali e di budget. Le spese funebri e l’incombenza del rito sono di competenza dei parenti più prossimi o di chi sopravvive al defunto. Spesso i costi anche per i servizi di base hanno dei costi. Le pompe funebri a Roma, per esempio, propongono un ventaglio di opportunità per tutte le tasche trattandosi di una città grande e dal mercato competitivo. Tuttavia, quando non si hanno le possibilità economiche per affrontare alcun tipo di funerale, può intervenire il Comune che si fa carico delle spese. Continua a leggere