Grazie all’innovazione tecnologica sempre più aree urbane in Italia ottimizzano e migliorano infrastrutture e servizi ai cittadini fornendo maggiore efficienza. Queste città vengono chiamate Smart City e, partendo dalla trasformazione digitale per poi passare alla IoT (Internet of Things), hanno migliorato la qualità della vita dell’amministrazione nella propria area urbana. I servizi che ne hanno maggiormente giovato per ora sono: la mobilità e i trasporti pubblici, l’ottimizzazione e la manutenzione degli edifici pubblici come scuole e ospedali, la raccolta dei rifiuti urbani, sistemi di comunicazione e informazione ed altri servizi di pubblica utilità. Una Smart City però non è solo una città intelligente ma anche green e sostenibile, in grado di fornire una qualità della vita migliore ai propri cittadini. Continua a leggere
Autore: Claudio
Beni rifugio: di cosa si tratta e quando sono utili?
In un mondo economico in continuo movimento, gli investitori cercano spesso metodi per proteggere i loro capitali dai rischi del mercato. Qui entra in gioco il concetto di beni rifugio, una categoria di investimenti che tende a mantenere o addirittura aumentare il proprio valore in tempi di incertezza economica. Continua a leggere
3 vacanze estive alternative per ragazzi
L’estate è alle porte e tu non hai ancora trovato la tua meta? Anche se sei giovane, non temere, perché ci sono alternative per ogni età. Se sei stanco delle classiche vacanze, scegli dei luoghi insoliti, dei viaggi che non tutti fanno o amano fare. Per quest’anno, esci dall’ordinario, e opta per qualcosa di insolito. Di tanto in tanto. Uscire dagli schemi può essere stimolante. Continua a leggere
Rivoluziona l’idea di dimagrimento nel tuo centro estetico: scegli le tecnologie laser all’avanguardia
Il desiderio di raggiungere una forma fisica ideale è una priorità per molte persone, e la tecnologia laser ha aperto nuove strade nel campo del dimagrimento. Continua a leggere
Cosa sono i gruppi di continuità, a cosa servono e come scegliere un UPS
Un gruppo di continuità UPS è una fonte di alimentazione secondaria per il computer e gli altri dispositivi hardware, come stampanti, scanner o modem. Si tratta di una batteria di backup con un sistema a commutazione istantanea, quindi in caso di anomalie e problemi di natura elettrica è in grado di sostituirsi alla fonte principale di energia e sopperire all’eventuale mancanza di corrente. Continua a leggere
Cura del viso: l’importanza della crema idratante
La cura del viso prescinde dall’età: se si ha la pelle secca, grassa, o semplicemente si vuole restare giovanili a lungo, utilizzare i prodotti corretti per la beauty routine diventa fondamentale a vent’anni così come dopo gli “anta”.
Di certo, uno dei prodotti più impiegati, specialmente dopo una giornata intensa o nelle stagioni più secche, è la crema idratante, che può nutrire e rimpolpare una pelle stanca e arrossata. Ciò significa che anche un viso maschile, dopo sbarbato, può avere necessità di una buona formulazione reidratante, non solo la donna che desideri “rinfrescare” il viso. Continua a leggere
Come trovare veicoli commerciali Fiat online
Negli ultimi anni, la ricerca di veicoli commerciali online Fiat è diventata sempre più popolare. Continua a leggere
Trading online: guida alle piattaforme più popolari
Il trading online è un’attività che coinvolge l’acquisto e la vendita di strumenti finanziari attraverso una piattaforma di trading online. Queste piattaforme offrono accesso a una varietà di mercati, tra cui azioni, obbligazioni, materie prime, criptovalute, e altro ancora. La persona che fa trading è chiamata trader e la sua principale attività è prevedere le tendenze del mercato per sfruttare le fluttuazioni dei prezzi e trarre profitto. Continua a leggere
La storia dei batteristi italiani: come si è evoluto il loro suono nel corso degli anni
Quando si parla di batteristi italiani, il nome di Danilo Tasco è uno dei primi che vengono in mente. Nato a Gagliano del Capo nel 1979, Tasco ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’70 con la band Negramaro. La sua tecnica e la sua abilità al set sono diventati famosi a livello internazionale. Continua a leggere
Scuola primaria: l’importanza dei laboratori didattici nella formazione dei più piccoli
I laboratori didattici destinati ai bambini della scuola primaria sono una metodologia di insegnamento che consentono di attivare processi attraverso i quali i piccoli alunni sviluppano in modo ludico alcuni aspetti caratteriali, concentrandosi sul fare e sul divertimento. Quando svolti nel modo corretto, anche attraverso i corretti strumenti, permettono di sviluppare l’autostima, valorizzare gli interessi personali, favorire la propria consapevolezza, il tutto abbinato al potenziamento dei processi cognitivi. Continua a leggere