Nomi derivanti da ombra: quali sono e quando si utilizzano?

Può sembrare strano, ma molte parole che usiamo o mane tutti i giorni derivano da altre parole, infatti si somigliano pure. La parole aiutano a comporre meglio una frase di senso compiuto, senza di esse nessuno capirebbe una persona che parla, oppure un gruppo di persone non troverebbe un accordo per mandare avanti un progetto.

Per questo si usano molti altri nomi e sinonimi per spiegarsi meglio oppure per spiegare il proprio punto di vista, e poi gli altri, capendo, si sentiranno più sicuri e si troverà un giusto accordo, soprattutto se si discute in un ambiente lavorativo. Vediamo quali sono le altre parole e nomi che derivano dalla semplice parola “Ombra” e quando si possono usare.

Continua a leggere

Be Right back: la psicologia del lutto

Nell’anno del 2011 Charlie Brooker, autore della maggior parte degli episodi della serie antologica inglese Black Mirror, assiste alla messa in onda di uno degli episodi più struggenti dell’intera stagione: Torna da me. Quest’ultimo, il primo episodio della seconda stagione, vede protagonisti Martha e Ash, una giovane coppia che si trasferisce in una vecchia casa di famiglia. Continua a leggere

Metodo steineriano: cos’è, di che cosa si tratta, pro e contro

Il metodo steineriano, o pedagogia Waldorf, è un tipo di approccio pseudoscientifico usato da molti istituti educativi sin dal 1919, sviluppatosi sulle teorie di Rudolf Steiner, un teosofo ed esoterista di origine austriaca. Attualmente, secondo la statistica che riguarda i metodi educativi usati nelle scuole, vi sono ben 804 scuole steineriane in Europa e 33 in Italia. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta e, soprattutto, quali sono i vantaggi e gli svantaggi.

Continua a leggere

Il cenone di Natale: arrivare preparati

Ormai il 2019 volge al termine, ma gli ultimi appuntamenti dell’anno devono ancora essere affrontati: l’ultima settimana del mese infatti propone, come da tradizione, gli onerosi impegni gastronomici di Natale e Capodanno. Che si voglia organizzare un cenone, o che si debba semplicemente partecipare, le due ricorrenze rischiano di essere particolarmente provanti per i più impreparati: lunghe sessioni a tavola, conversazioni interminabili con parenti, preparazioni di piatti all’ultimo minuto, disdette o conferme di partecipazioni a giochi fatti sono solo alcuni degli aspetti più faticosi. Ecco allora alcuni consigli per organizzare o per partecipare al cenone di Natale! Continua a leggere

Blog, quali i più famosi

In questi ultimi anni, una delle modalità particolari per diventare persone famose ed ottenere successo è quello di aprire un blog. Questo non è altro che una sorta di pagina web personale che può trattare di tutto: dal fornire consigli o informazioni su diversi argomenti o ambiti al condividere esperienze private o di viaggio, oltre che naturalmente opinioni politiche o economiche. E quelli più seguiti dalla rete tendono anche ad attirare denaro, sotto forma, tra gli altri, di spazi pubblicitari venduti sulle pagine del blog. Continua a leggere

Storia ed opere di Esenin, lo scrittore che scrisse Pugacev

Sergej Aleksandrovic Esenin nacque nell’ottobre 1895 a Konstantinovo e fu un poeta e scrittore molto importante in Russia, soprattutto nel periodo della rivoluzione. Pugacev ho uno dei suoi più importanti poemi sul capo della rivolta pugacevscina, una guerra contadina iniziata nel settembre del 1773 a causa della rigidità politico-sociale dei cosacchi. Andiamo a scoprire di più sulla vita dell’autore di questo poema, uno scrittore che in Italia è famoso per aver composto la poesia “Confessioni di un teppista” ripresa da Angelo Branduardi per una delle sue canzoni più conosciute.

Continua a leggere

Enzo Miccio wedding planner: storia e curiosità

Enzo Miccio è conosciuto da tutti come un famoso planner di matrimoni, di eventi, ma anche come fautore del buon gusto in fatto di moda e paladino del galateo. Ma non tutti lo conoscono veramente. Andiamo a scoprire qualcosa in più sul suo conto e su come ha raggiunto la fama nel suo settore, sbarcando sulla televisione italiana come uno degli esperti più consultati quando si tratta di presentarsi bene in ogni occasione.

Continua a leggere