La dipendenza patologica dal gioco d’azzardo, meglio nota come ludopatia, è uno dei nuovi disturbi catalogati dall’Associazione Internazionale degli psicologi e inserito nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Oltre 800mila italiani ne soffrono, mentre la forbice dei soggetti a rischio raggiunge la soglia di 1,2 milioni. Tale disturbo psicologico non è un’assoluta novità per gli specialisti, – già ai tempi della Magna Grecia e dell’Impero Romano il fenomeno era ampiamente diffuso -, ma negli ultimi anni ha assunto nuovi connotati a causa del boom del settore dei giochi e dalle sua relazione con l’evoluzione delle nuove tecnologie. Continua a leggere
Categoria: Notizie
Italia: popolo di scommettitori
Una volta si diceva che gli italiani erano santi, poeti, navigatori… Oggi sembra che si debba aggiornare il detto e che si debba aggiungere anche la voce scommettitori. Questo almeno è quanto emerge leggendo l’ultima ricerca effettuata dall’Osservatorio del gioco online del Politecnico di Milano (promosso con l’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato e Sogei) sul rapporto degli abitanti del Belpaese con il gioco d’azzardo. Continua a leggere
Ferro da stiro a caldaia: perché sceglierlo?
La scelta del ferro da stiro, per una brava casalinga, non è una decisione da poco poiché molti sono i fattori da prendere in considerazione: la capacità del serbatoio, il consumo, le dimensioni, il materiale della piastra e la potenza di erogazione del getto. Il ferro da stiro a caldaia, ad esempio, sembrerebbe avere ottime caratteristiche, a meno che non si tratti di un modello appartenente ad una categoria troppo bassa. Continua a leggere
Impara l’italiano in viaggio con le scuole di lingua di Tandem Italia
A chi non piacerebbe avere l’opportunità di visitare da vicino lo splendore e le meraviglie di storia ed architettura delle alcune città europee e, nel contempo, imparare una nuova lingua? Programmi di formazione culturale in Italia, ecco come si possono indicare i nuovi progetti di formazione indicati per studenti stranieri in visita nel nostro Paese.
Non solo lezioni d’italiano in aula, ma anche partecipazione ad un programma culturale vasto e completo, organizzato dai responsabili delle scuole di lingua, e che propone partecipazione ad eventi culturali, visite guidate, laboratori di formazione e tanto altro. Obiettivo è quello di far conoscere all’allievo una nuova lingua oltre che un nuovo modello culturale di vita, di abitudini, di comportamenti, di usi e costumi differenti. Continua a leggere
Striscia la Compilation 2015, brani e artisti dell’ultima edizione
Striscia la Compilation 2015 arriva puntuale come ogni anno nei negozi di dischi e online in formato MP3, con l’etichetta di Universal Music che non è mancata all’appuntamento, unendo tra loro brani di musica internazionale tra i più ascoltati degli ultimi mesi, dando vita ad una nuova raccolta firmata da Striscia la Notizia, noto programma di Canale 5 che ogni sera si occupa di satira politica e non solo. Continua a leggere
Danimarca il paese più connesso al mondo
La Danimarca si conferma essere il Paese più connesso del mondo precedendo, rispettivamente, la Corea del sud e la Svezia. Una buona notizia per l’Europa che vede ben 2 paesi primeggiare in questa speciale classifica dei paesi più connessi del mondo. Male, invece, l’Italia che si conferma anche quest’anno al 36° posto.
In Europa peggio di noi fanno Croazia, Grecia, Lituania, Repubblica Ceca, Portogallo, Polonia e Slovacchia. Neanche a dirlo, sopra di noi ci sono Regno Unito, Germania e Francia. Continua a leggere
A Mosca va in scena il nuovo Chevrolet Niva Concept
Al Salone di Mosca è andata in scena una inedita crossover, mostrata come concept da Chevrolet, che verrà prodotta nel 2016. Il nome di questa nuova Chevrolet è Niva Concept e si ricollega anche nel nome alla sua antenata Chevrolet Lada Niva prodotta in collaborazione tra Chevrolet e la russa AvtoVaz nel 1976.
Il nuovo modello secondo le voci messe in circolo dai vertici di Chevrolet, sarà caratterizzata da forme compatta:
– Lunghezza: 4,32 m
– Passo: 2.600 mm
e vedrà la luce nei prossimi due anni, prodotta negli stabilimenti russi di Ekaterinburg. Continua a leggere
Gli italiani riscoprono le chat
Sarà la vita sempre più frenetica, sarà che nella vita di tutti giorni non si riesce più a socializzare, sta di fatto che le chat dedicate agli incontri stanno attirando sempre più italiani. Questo successo è dovuto, in gran parte, alla diffusione delle connessioni web da mobile.
Secondo una recente statistica, infatti, oltre il 60% degli italiani è solito navigare sul web tramite il cellulare, diventato oramai un compagno inseparabile per molti di noi. Continua a leggere
Pareti attrezzate per il tuo soggiorno
Le pareti attrezzate sono offerte in una ampia varietà di design e soluzioni che ci permettono di poter usufruire di ogni centimetro di spazio. Se preferite un look contemporaneo per il vostro soggiorno, scegliere tra mobili con una linea pulita e semplice è essenziale. Le pareti attrezzate rappresentano una buona opzione.
Quando si tratta di arredamento di un soggiorno, la televisione è spesso la regina e determina l’orientamento sia del divano che di poltrone e sedie nella maggior parte delle case. Continua a leggere
PMI e digital divide, la situazione.
L’Agenda Digitale in Italia è un osservatorio preposto allo sviluppo delle nuove tecnologie in tutti gli ambiti: da quello prettamente amministrativo a quello propriamente economico. L’idea che sta alla base dell’AD è quella di semplificare tutte le pratiche amministrative, i procedimenti, per abbattere il divario digitale e attraverso la lotta agli sprechi, incrementare le possibilità della tanto agognata ricrescita economica. L’efficacia a cascata si rifletterebbe sulle imprese e i cittadini, che avrebbero a disposizione strumenti di accesso alla PA immediati, trasparenti, funzionali ed efficienti.
Quali sono le ricadute positive per le aziende? Innanzitutto va detto che un grosso problema è rappresentato dal digital divide, che straordinariamente non riguarda la canonica divisione nord-sud, che contraddistingue la creazione di ricchezza. Per le imprese i problemi di digital divide sono ovunque, praticamente al di fuori delle grandi città e in alcune zone geografiche ben precise. Continua a leggere