Per i calciatori il pallone d’oro non è solo un obbiettivo personale da raggiungere, ma a volte può risultare pure un’utopia se non si riesce a dare il massimo durante le partite. È un ambito premio che tutti vogliono conquistare e vincere, e se ci riescono alcuni calciatori stranieri, la psicologia dei calciatori italiani li spinge a continuare a fare di meglio per poterlo raggiungere a loro volta.
Istituito nel 1956, viene assegnato una volta l’anno al giocatore che non solo ha segnato molte reti durante le varie partite, ma si è saputo far notare per altre qualità come il suo innato senso del leader, agilità e cooperazione con gli altri compagni di squadra. Ecco i vari calciatori italiani che sono riusciti a conquistare questo premio.