Quando si parla di mobilità articolare si fa riferimento ad una serie di consigli ed esercizi soprattutto per migliorare e definire il proprio corpo. La prima cosa da fare per ottenere dei risultati sul lungo termine è importante riscaldarsi prima di effettuare degli esercizi di flessibilità, elasticità o mobilità articolare, nonché seguire una dieta sana ed equilibrata che possa andare a supportare il nostro corpo durante gli esercizi e non solo. Continua a leggere
Categoria: Benessere
Efedrina effetti collaterali: ecco quali sono e chi dovrebbe evitarla
L’efedrina produce una sensazione molto piacevole di benessere e dà molta energia al corpo. Questa è la definizione che inizialmente veniva attribuita all’efederina. L’efedrina di fatto è il principio attivo che deriva dalla pianta che prende il nome di ephedra sinica dal greco ephedros che indica una pianta rampicante. Continua a leggere
Dolori ai fianchi: quando preoccuparsi? Da che cosa hanno origine?
Quando si parla di dolore al fianco ci si riferisce ad un sintomo algico che fa riferimento alla zona situata tra la regione costo lombare posteriore e l’addome. Solitamente i fattori che danno origine a questa tipologia di disturbo sono molteplici e spesso solo da imputare ad attività fisica magari molto impegnativa. Un’altra motivazione frequente del dolore al fianco è anche l’assunzione di posizioni scorrette che vengono assunte mentre si fa attività sportiva. Continua a leggere
Arginina effetti collaterali: quali sono? E’ possibile evitarli?
L’arginina è un amminoacido essenziale, soprattutto per i bambini che si trovano nella fase di crescita, ma tuttavia non lo è per gli adulti. Generalmente viene assunta tramite alimenti vegetali che contengono molte proteine come i legumi, ma anche la frutta secca e la carne. L’arginina può diventare molto importante quando ci si trova in diete particolarmente restrittive o magari in seguito a dei traumi o a degli stress psicofisici. Continua a leggere
Mini cut: che dieta è? Come può essere strutturato un menu settimanale?
Esistono molte tipologie differenti di dieta, ma una che in particolare è molto utile per coloro che devono perdere peso corporeo, ma mantenere una muscolatura e che può essere seguita per breve tempo è la Mini Cut. Questa particolare tipologia di dieta è proprio pensata per essere seguita per non più di 3, massimo 6 settimane mentre si fa un’intensa attività fisica di sviluppo della massa corporea proprio perché essa è volta a ridurre drasticamente l’apporto calorico ma perdendo principalmente adipe e non massa muscolare che invece dovrebbe essere allenata. Continua a leggere
Quanti zuccheri al giorno si possono consumare? In che modo?
Gli zuccheri sono senza dubbio fondamentali per il fabbisogno del nostro organismo e per mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato. La cosa davvero importante è capire quali siano gli zuccheri utili per il nostro organismo e soprattutto quale sia il quantitativo giornaliero adatto per far si che si abbia sempre la giusta energia, ma senza eccedere. Un eccesso di zuccheri, soprattutto se zuccheri “non buoni”, può portare anche a gravi problemi per l’organismo e per la salute. Continua a leggere
Rash cutaneo da paracetamolo: ecco cosa fare e quando può verificarsi
Se le reazioni allergiche ai farmaci possono manifestarsi in fasi e in tipologie differenti, in generale è molto probabile che si manifestino con eritemi, bolle e rash cutanei anche molto forti. Quando si ha una reazione di questo tipo è sempre importante, non solo sospendere il farmaco, ma rivolgersi al medico competente che possa indicare quali siano le motivazioni. Un farmaco che può dare questa tipologia di rash cutanei in più o meno gravi, nonostante sia abbastanza tollerato da tutti, è il paracetamolo. Come tutti i farmaci che provocano una reazione di questo tipo, è importante osservare e poi recarsi immediatamente dal medico curante. Continua a leggere
Calcolo dosaggio Coumadine: ecco come farlo e quando usare il farmaco
Il dosaggio di un qualsiasi medicinale è molto importante e riassunzione vari in maniera anche davvero importante da persona a persona ed inoltre può anche avere una variazione per l’individuo stesso nel corso del tempo. In particolar modo per quanto riguarda il Coumadine è molto importante che sia il medico a stabilire quale sia la corretta dose terapeutica dal momento che, se il dosaggio risultasse inadeguato, si avrebbero conseguenze piuttosto negative. Se esso ha un dosaggio troppo basso può avere poca efficacia anticoagulante, al contrario se il dosaggio fosse eccessivo si rischierebbe di andare incontro a delle emorragie. Continua a leggere
SIMV: che cosa si prefigge questa associazione? Chi si può iscrivere?
Con l’acronimo SIMV si indica la Società Italiana di Medicina Vascolare e di conseguenza tutto ciò che riguarda la medicina vascolare e i problemi associati ad essa. Questa associazione si prefigge il compito di migliorare la conoscenza di tutte le malattie a carico del sistema vascolare, ma anche di indagare le loro cure e quindi la diagnostica ad esse correlata. Inoltre si propone di riunire tutti coloro che si dedicano allo studio della fisiologia e delle altre scienze associate, per poter portare dei grandi risultati in questo continuo brainstorming. Continua a leggere
Indice MAPO: a cosa serve? Che significa? Come funziona?
Con l’indice MAPO si va ad indicare un indice specifico che definisce la movimentazione e assistenza dei pazienti ospedalizzati. Questo è un indice molto sintetico per valutare il rischio nella movimentazione manuale dei pazienti indicata con MMP e quindi di tutti i rischi che essa comporta. Lo scopo della valutazione del rischio attraverso il MAPO è quello di migliorare la qualità dell’assistenza e anche la cura dei pazienti. Questo al fine di migliorarne la sicurezza e anche di restituire una dignità alle persone che purtroppo devono subire un’ospedalizzazione. Questo parametro è anche volto a migliorare le condizioni di lavoro proprio di chi deve assistere i pazienti ospedalizzati, diminuendo di conseguenza il rischio del sovraccarico biomeccanico e quindi limitando le malattie e gli infortuni, che purtroppo troppo spesso si verificano sul lavoro nonché per contrastare l’assenteismo. Continua a leggere