L’Agenda Digitale in Italia è un osservatorio preposto allo sviluppo delle nuove tecnologie in tutti gli ambiti: da quello prettamente amministrativo a quello propriamente economico. L’idea che sta alla base dell’AD è quella di semplificare tutte le pratiche amministrative, i procedimenti, per abbattere il divario digitale e attraverso la lotta agli sprechi, incrementare le possibilità della tanto agognata ricrescita economica. L’efficacia a cascata si rifletterebbe sulle imprese e i cittadini, che avrebbero a disposizione strumenti di accesso alla PA immediati, trasparenti, funzionali ed efficienti.
Quali sono le ricadute positive per le aziende? Innanzitutto va detto che un grosso problema è rappresentato dal digital divide, che straordinariamente non riguarda la canonica divisione nord-sud, che contraddistingue la creazione di ricchezza. Per le imprese i problemi di digital divide sono ovunque, praticamente al di fuori delle grandi città e in alcune zone geografiche ben precise. Continua a leggere