Blog, quali i più famosi

In questi ultimi anni, una delle modalità particolari per diventare persone famose ed ottenere successo è quello di aprire un blog. Questo non è altro che una sorta di pagina web personale che può trattare di tutto: dal fornire consigli o informazioni su diversi argomenti o ambiti al condividere esperienze private o di viaggio, oltre che naturalmente opinioni politiche o economiche. E quelli più seguiti dalla rete tendono anche ad attirare denaro, sotto forma, tra gli altri, di spazi pubblicitari venduti sulle pagine del blog. Continua a leggere

Storia ed opere di Esenin, lo scrittore che scrisse Pugacev

Sergej Aleksandrovic Esenin nacque nell’ottobre 1895 a Konstantinovo e fu un poeta e scrittore molto importante in Russia, soprattutto nel periodo della rivoluzione. Pugacev ho uno dei suoi più importanti poemi sul capo della rivolta pugacevscina, una guerra contadina iniziata nel settembre del 1773 a causa della rigidità politico-sociale dei cosacchi. Andiamo a scoprire di più sulla vita dell’autore di questo poema, uno scrittore che in Italia è famoso per aver composto la poesia “Confessioni di un teppista” ripresa da Angelo Branduardi per una delle sue canzoni più conosciute.

Continua a leggere

Enzo Miccio wedding planner: storia e curiosità

Enzo Miccio è conosciuto da tutti come un famoso planner di matrimoni, di eventi, ma anche come fautore del buon gusto in fatto di moda e paladino del galateo. Ma non tutti lo conoscono veramente. Andiamo a scoprire qualcosa in più sul suo conto e su come ha raggiunto la fama nel suo settore, sbarcando sulla televisione italiana come uno degli esperti più consultati quando si tratta di presentarsi bene in ogni occasione.

Continua a leggere

Günter Euringer: chi è, storia e curiosità

Chi non ricorda il bambino, volto storico, del famoso Kinder cioccolato? La tradizionale merenda tra le più gustose a marchio Kinder, amata tutt’oggi da grandi e piccini, ha fatto la storia anche grazie ai volti impressi su ogni confezione, tra cui quello di Günter Euringer. Per comprendere meglio la storia di uno dei volti infantili più famosi al mondo dobbiamo fare qualche passo indietro in direzione della storia dell’azienda di dolciumi. Il famoso Kinder cioccolato veniva prodotto inizialmente all’interno dello stabilimento industriale di Alba e successivamente in una serie di filiali parte della società Ferrero. L’idea appetibile di uno snack al cioccolato adatto sia ai più piccoli che agli adulti nacque da Michele Ferrero nel 1968. Insieme al testimonial Günter Euringer la bontà di Kinder cioccolato ha conquistato milioni di acquirenti in tutto il mondo. Scopriamo insieme tutto quello che riguarda il volto più storico di Kinder cioccolato e le relative curiosità. Continua a leggere

Non dirlo al mio capo: cos’è, trama e cast

Non dirlo al mio capo è una serie televisiva trasmessa dall’emittente Rai, più precisamente sul canale Rai 1, con protagonisti i due talentuosi Vanessa Incontrada e Lino Guanciale. Lo sceneggiato tv è ancora in corso di preparazione, ma già su Raiplay.it possiamo goderci gli episodi messi a disposizione sulla piattaforma, se vi siete persi qualche pezzo.

Continua a leggere

“È una storia sai…”: testo della canzone in inglese e in italiano

La canzone che proponiamo in questo articolo e forse una delle più conosciute e amate del mondo Disney. Si tratta della canzone interpretata da Gino Paoli e Amanda Sandrelli, nella versione italiana, nei titoli di coda, e dalla cantante/doppiatrice Isa di Marzio nel film. La versione originale in inglese pop è cantata da Cèline Dion e Robert Bryson, da Angela Lansbury nel film. Ecco a voi il testo in lingua originale inglese e in italiano, così come l’abbiamo conosciuta, amata e cantata tutti.

Continua a leggere

Being Human UK: di cosa parla, personaggi e doppiatori

Being Human è una serie televisiva britannica di genere horror, con molte scene anche drammatiche, trasmessa dal canale BBC 3. Tratta dell’insolita convivenza di un vampiro, un licantropo e un fantasma che, nonostante vivano la loro condizione in tutti gli aspetti, cerca immagini vere come le persone normali intrattenendo rapporti con i vicini e gli umani. L’ambientazione è Bristol, per poi spostarsi in Cornovaglia (durante la terza e la quarta stagione). Mitchell, George ed Annie si ritrovano ad affrontare problemi relativi del loro passato e del loro presente, chiedendosi quale mai sarà il futuro per delle creature come loro.

Continua a leggere