Uno dei settori di maggior guadagno é indubbiamente quello dell’abbigliamento: ogni giorno si tengono, in ogni parte del mondo, decine di sfilate e vengono messi sul mercato sempre più capi. A rendere questo settore ancora più redditizio, sono le cosiddette catene dedicate al fast fashion. Continua a leggere
Categoria: Economia
Assicuratore online: quali sono i migliori siti web per trovare il miglior prezzo?
Quando si acquista un determinato oggetto, tutti noi vorremmo avere la sicurezza che esso duri per sempre. Purtroppo non é così, oggetto ha una propria durata: ciò che è possibile fare, soprattutto quando il bene acquistato ha un costo abbastanza elevato, è provvedere ad assicurarlo. Continua a leggere
Cassa rurale Mezzocorona: sedi fisiche e accesso al sito web per servizi e assistenza
Il denaro ha cambiato enormemente la società: parallelamente alla nascita del denaro il nostro sistema economico si è evoluto totalmente, sino ad assumere le connotazioni odierne. Il nostro sistema è divenuto, quindi, di tipo capitalistico e grazie alla possibilità di nuovi imprenditori, i servizi sono divenuti anche maggiori. Continua a leggere
Etoro: la piattaforma di trading di riferimento in Europa
In quest’articolo andremo a parlare di eToro, una piattaforma di trading online, tra le più di successo in assoluto. Sono davvero tanti gli utenti che parlano nei modi più disparati di questo sito, ma noi andremo ad analizzare le sue funzionalità e caratteristiche, così che pure voi possiate conoscerlo e approfondirne le meccaniche. Continua a leggere
Previdenza complementare: guida alla scelta del miglior fondo pensione
La previdenza complementare è uno dei temi fiscali di maggior attualità. Le novità che vengono introdotte di frequente in Italia in ambito pensionistico stanno portando molti cittadini ad informarsi sui fondi pensione e sui possibili investimenti da effettuare per ottenere una garanzia economica al momento del pensionamento.
I contribuenti devono quindi capire quali sono gli elementi da valutare per scegliere il fondo pensione migliore per le loro esigenze e per il loro reddito annuale. Continua a leggere
Perché aprire un e-commerce oggi? Opportunità e vantaggi
Se da un lato le vendite al dettaglio diminuiscono ogni anno, mostrando tutte le difficoltà dei modelli di business tradizionali, allo stesso tempo la crescita del commercio elettrico mette a disposizione una serie di opportunità e vantaggi. Ovviamente creare un’attività online non è semplice, tuttavia è sicuramente una possibilità da prendere in considerazione. Continua a leggere
Investimenti: come imparare a fare trading online?
Se da un lato l’economica è in recessione, a causa della crisi dovuta all’emergenza sanitaria, il settore finanziario continua a offrire opportunità d’investimento anche in questi momenti. Ciò è possibile grazie agli strumenti derivati, con i quali di fatto è possibile investire sia al ribasso che al rialzo. Continua a leggere
Google Finance: le domande utili
Google Finance è un sito web interamente dedicato al mondo della finanza e dell’economia, disponibile sul motore di ricerca Google. Il sito web è stato pubblicato per la prima volta nel 2006, mettendo a disposizione degli utenti informazioni utili, titoli di imprese e società. Come utilizzare al meglio Google Finance? Andiamo ad approfondire il tutto nel corso dei paragrafi successivi. Continua a leggere
Karl Marx: chi era, biografia e ideologia
Molti conoscono Karl Marx come un’uomo che, con la filosofia, ha cercato di spiegare in modo critico le idelogie alla base della politica e dell’economia del periodo conosciuto come Rivoluzione industriale. Ma certi suoi enunciati sono ancora oscuri per qualcuno, per cui cercheremo di spiegarli in modo più semplice. Questo articolo potrebbe anche essere visto come una guida per coloro che si trovano a studiare il 1800 sotto il punto di vista storico ed ideologico.
Codice Tributo 4730: cos’è, a cosa serve e come si calcola?
Il codice 4730 identifica l’acconto sulle trattenute IRPEF e viene utilizzato dal sostituto di imposta per versarle all’erario con la compilazione del modello di pagamento F24. Vediamo nel dettaglio di che si tratta.