La Lazio è senza ombra di dubbio una delle squadre più popolari in Italia, forse anche grazie alla faida interna alla capitale con la rivale storica, la Roma. I tifosi della squadra, come del resto di ogni squadra di ogni sport, ci tengono a sostenere i loro beniamini anche indossando l’abbigliamento ufficiale. Per questo motivo nelle prossime righe scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla attuale divisa e maglietta Lazio: come è fatta, quanto costa e dove acquistarla. Continua a leggere
Autore: Claudio
Polizze vita: tutto quello che c’è da sapere sull’assicurazione long term care
Perdere l’autosufficienza può rivelarsi un problema molto serio, sia per se stessi che per i propri cari. Secondo i dati Censis, in Italia ci sono circa 2,8 milioni di anziani non autosufficienti, ovvero il 20,7% degli over 65, per un totale di circa 3,4 milioni di persone non autosufficienti considerando tutte le fasce d’età.
L’attuale modello di welfare italiano pesa sempre di più sulle famiglie in queste circostanze, a livello economico e di impegno richiesto per la cura dei familiari che hanno perso l’autosufficienza. Per il Censis, 7 famiglie su 10 si occupano direttamente del care dei familiari non autosufficienti, con una spesa annua complessiva di 9 miliardi di euro soltanto per le retribuzioni delle badanti.
D’altronde, la spesa pubblica in long term care è pari a 12,4 miliardi di euro, tuttavia rispetto a una spesa media UE del 15,4% per le cure domiciliari rispetto al totale delle spese sanitarie, in Italia questa percentuale è di appena il 10,8% (circa 2,4 miliardi di euro). Per questo, è importante valutare soluzioni assicurative dedicate, come la stipula di una polizza Long Term Care per usufruire di prestazioni assicurative di assistenza di lungo periodo. Continua a leggere
Reset pram: come si effettua? Su quali dispositivi? Perché?
Quando sentiamo parlare di pram vuol dire che ci stiamo riferendo ad un’impostazione che può essere accettata o reimpostata in un dispositivo portatile, ovvero in un Mac ricondizionato. Non sempre si sa in che modo comportarsi quando si hanno dei problemi, ma resettare la pram quando necessario, non è particolarmente complicato e potrebbe risolvere. Continua a leggere
Purificatore d’aria per migliorare il proprio stile di vita: a cosa serve? Come scegliere quello giusto?
Il purificatore d’aria soprattutto negli ultimi due anni è risultato essere uno degli strumenti indispensabili per la lotta contro l’inquinamento dell’aria. Questo dispositivo filtra e purifica l’aria eliminando germi, batteri e virus all’interno di spazi chiusi, sia ampi che ridotti. Perciò, durante questi anni, il suo impiego si è diffuso a macchia d’olio: partendo dai luoghi pubblici come ristoranti, locali e uffici fino alle abitazioni private. Continua a leggere
Molino Dorino: dove si trova, cos’è, quando è stata aperta e storia
Molino Dorino è una stazione della metropolitana di Milano che fa parte della linea 1. Questa stazione è stata attivata il 28 settembre del 1986 come capolinea del prolungamento che proviene da San Leonardo e deve il suo nome allo storico mulino che proprio sorge in quella re ovvero il Molino Dorino, la cui costruzione risale al XVII secolo. Esso rappresenta di fatto l’ultimo Mulino con ingranaggi e macine ancora completamente integri che esiste nella città di Milano. Esso rimase il capolinea fino al 14 settembre 2005, quando si decise di prolungare la linea verso Rho fiera Milano, nonostante la tratta fosse già stata aperta in modo provvisorio nella fascia temporale tra il 30 marzo e il 2 aprile. Continua a leggere
Targosid antibiotico: a che cosa serve? Ha delle controindicazioni?
Tagorsid è un antibiotico che utilizza come principio attivo la teicoplanina. Esso ha il compito di uccidere i batteri responsabili delle infezioni che sono in atto all’interno del nostro organismo. Come tutti gli antibiotici anche Tagorsid deve avere la prescrizione medica proprio perché ha delle controindicazioni e nonostante in caso di alcuni infezioni sia necessario, è sempre il medico curante che deve decidere se è il caso di somministrarlo oppure no, perchè è comunque un antibiotico. Continua a leggere
Viaggio in camper in Spagna: ecco dove andare
Gli anni appena trascorsi sono risultati pieni di preoccupazione e stress per tutti e per questo volersi lasciare alle spalle la routine quotidiana è una risposta spontanea dell’organismo e della mente, motivo per cui scegliere di organizzare un viaggio in camper sulla costa spagnola non può che essere un viaggio in nome della libertà e privo di pensieri, soprattutto se vi affidate a https://www.girareliberi.it/ per il noleggio del camper. Continua a leggere
Il funerale con cremazione: cosa comporta?
Organizzare un funerale, implica delle scelte immediate, tra cui rientra quella della possibile sepoltura o della cremazione del caro venuto a mancare. Laddove non sia presente un testamento scritto da parte del defunto, la scelta su questa procedura viene effettuata dalla persona che fornisce di fatto il funerale economicamente. Spesso questa figura corrisponde ad un membro della famiglia. Continua a leggere
Firenze: dove si trova, cosa visitare, quando andarci, abitanti e cap
Firenze è una delle città più famose e più visitate al mondo ed è il capoluogo della Toscana. Firenze è una città molto importante dal punto di vista artistico e architettonico, poiché moltissime sono le attrazioni da visitare e che veramente vale la pena vedere almeno una volta nella vita poiché è stata la culla del Rinascimento e presso di lei hanno lavorato i più importanti artisti della Storia d’Italia. Continua a leggere
La pianificazione di un funerale: ecco gli errori più comuni
Avere a che fare con la pianificazione di un funerale non è facile per nessuno, soprattutto perché nella maggior parte dei casi ad occuparsene è la persona più vicina al defunto e probabilmente anche colui che ne soffre maggiormente e che ne sentirà di più la mancanza.
La sofferenza determinata dalla scomparsa di qualcuno a noi caro è sicuramente motivo di distrazione durante l’organizzazione del funerale, soprattutto se si tratta della prima volta e, fondamentalmente, non si sa bene cosa fare e come orientarsi nel processo. Continua a leggere