Condimento per la pizza: qual è il preferito di sempre? Cosa può comprendere?

La pizza è una ricetta tipica italiana. Nata nel bel paese è una di quei cibi che si trovano anche all’estero. Si tratta di una sfoglia di “pasta di pane” lievitata e scresciuta, che viene poi arricchita di tanti condimenti. Una variante del classico pane che però è gustosa e si fa in tante maniera.

La città simbolo della vera pizza italiana è Napoli. Qui la troviamo fritta, con condimenti al pomodoro, con la mozzarella proposta in tante varianti e che diventa buonissima. Continua a leggere

Dolci pasquali calabresi: ecco quali sono e come prepararli

La Calabria è una delle regioni italiane più ricche di storia culinaria. Tra questi ritroviamo poi i dolci che sono belli e perfetti per il periodo pasquale.

Nei dolci calabresi è importante la procedura e le quantità. Incredibilmente, se non si seguono poi le giuste dosi, allora c’è il rischio di avere a poi una pappa che è assolutamente impossibile da cuocere o peggio ancora con un sapore particolarmente amaro.

Tra l’altro la Calabria ha una rigida cucina che propone in determinati periodi all’anno e di conseguenza è bene considerare i pro e i contro. Continua a leggere

Bevande isotoniche: che caratteristiche hanno? Quali bere?

Il corpo umano, ma in generale di tutti gli esseri viventi, devono evitare i famosi colpi di disidratazione e di avere energia utile per le funzioni primarie del corpo.

Ecco che da questi principi nascono le bevande isotoniche. Cos’è esattamente? Si parla di una “soluzione” che ha una base di acqua dove poi ci sono degli elementi che devono essere dosati e sciolti all’interno dei liquidi.

Infatti questo riesce a garantire una diminuzione della dispersione di Sali minerali e si trattengono poi delle giuste quantità di acqua che vanno ad essere utili sia per i muscoli che per le funzionalità principali dell’organismo. Dunque effettivamente le bevande isotoniche sono le migliori da assumere. Continua a leggere

Caffè leccese: ecco come preparare questa tipica bevanda salentina

Viaggiando per l’Italia si trovano tante bevande e cibi che sono particolari, ma nel Salento avrete sicuramente assaggiato il famoso Caffè leccese. Tanto famoso che sta diventando di moda, ma cos’è?

Chiamato anche con il termine caffè ghiacciato. La vera ricetta è a base di latte di mandorla. Una bevanda che in estate è un vero tocca sana che riesce ad allietare le afose giornate.

Bevanda tipica della Puglia, nato proprio a Lecce, riesce ad allietare la giornata e a farla iniziare con il piede giusto. Tuttavia come si può replicare questa ricetta? Continua a leggere

Come preparare la Torta Oreo

Anche tu non sai resistere alla tentazione gustosa dei biscotti Oreo? In alternativa alla classica versione è possibile realizzare anche una torta, dal sapore fresco e irresistibile, adatta a grandi e piccini in qualsiasi occasione e ricorrenza. Come realizzare la torta Oreo? La ricetta consiste in una cheesecake fredda a base di questi famosissimi biscotti, tra i più rinomati in assoluto in America, e nonostante l’alto contenuto calorico uno sgarro alla dieta in certe occasioni non può che essere perdonato! La torta Oreo vanta una preparazione semplice e veloce adatta anche ai cuochi meno esperti. Seguendo passo per passo tutti i miei consigli e le linee guida non incontrerai alcun intoppo, portando in tavola un dolce alternativo adatto a tutte le stagioni. Continua a leggere

Come preparare il Pho vietnamita

Il Pho vietnamita consiste in una tradizionale zuppa di manzo tra le più famose del territorio preparata solitamente come base per la prima colazione.  Il segreto della preparazione culinaria consiste nella lunga cottura del brodo di carne, in aggiunta ad ingredienti quali cipolle, spezie, zenzero. Continua a leggere

Come cucinare la Paella alla valenciana

Come preparare una gustosa Paella alla Valenciana? Il piatto tradizionale spagnolo viene proposto sotto differenti varianti in grado di incontrare ed adattarsi ai gusti più disparati, rinomato in tutto il mondo e sempre più spesso riproposto anche all’interno del territorio italiano. Una delle ricette più antiche e tradizionali della Spagna sembra essere proprio quella riferita alla Paella alla Valenciana, prevedendo un mix di ingredienti quali  coniglio, pollo e verdure. Continua a leggere

Qual è cibo e buono cotto ma non crudo?

In questo articolo intendiamo andare nel dettaglio di alcuni cibi che necessitano di una cottura per risultare, non solo buoni, ma soprattutto sani. Per fare un esempio al giorno d’oggi tutti amano il sushi, o quasi, ma ci sono dei tipi di pesce che mangiati crudi possono invece far sentire male una persona (dal salmone anche si può contrarre la salmonella) poiché non tutti i ristoranti giapponesi sono così attenti alle norme di igiene e di alimentazione. Sorvolando ciò, adesso possiamo elencare tutti i cibi da mangiare esclusivamente solo se sottoposti a cottura, perché altrimenti non sarebbe salutare.

Continua a leggere