Scarabottolo: ecco la biografia di questo illustratore!

Guido Scarabottolo è un famoso grafico, designer nonché illustratore italiano che nasce nel 1947 a Sesto San Giovanni. Scarabottolo si laurea in architettura al Politecnico di Milano in urbanistica e solo in seguito inizia ad occuparsi non solo più di architettura, ma anche di comunicazione e arte visiva in ambito editoriale e pubblicitario. Questo avviene quando entra a far parte nel 1973 di Arcoquattro, ovvero un gruppo di giovani architetti che però si scioglie del 1995, quando poi Scarabottolo decide di proseguire la sua carriera come grafico e illustratore per i principali editori d’Italia. Continua a leggere

Expo: nel 2015 l’esposizione fu italiana

L’uno ottobre del 2015, a Rho si è svolta una delle esposizioni universali più significative della storia. La tematica scelta per questo Expo è stata “ Nutrire il pianeta, energia per la vita”, ed ha permesso in inserire tutto quello che riguarda l’alimentazione, l’educazione alimentare e tutto quello che riguarda lo spreco alimentare e la crisi dovuta alla mancanza di cibo in alcune zone del mondo. Per di più ci si è concentrati su numerose tematiche legate agli OGM. Continua a leggere

Abortire: entro quanto si può, prezzo ticket e cosa comporta

Uno dei temi senza dubbio più dibattuti di tutti i tempi e in particolar modo in questi ultimi tempi dove si sta mettendo in discussione una legge già approvata e già data per assodata, è l’aborto. L’aborto è un’interruzione di gravidanza volontario che è regolamentato dalla legge 194 del 1978 arrivata dopo moltissime anni di battaglie e lotte in particolar modo femministe, per dare alla donna la libertà di poter scegliere se portare avanti o meno una gravidanza indesiderata, purtroppo talvolta anche frutto di violenze. Continua a leggere

Arredamento su misura: quali sono i servizi e i prodotti offerti? Come fare acquisti?

Spesso la maggior parte di mobili che si acquistano sono di dimensioni standard e non ci sono particolari problemi di spazio. Tuttavia se si desidera qualcosa di particolare o si hanno necessità di un certo tipo per usufruire al meglio degli spazi all’interno della casa, è possibile richiedere dei mobili su misura. Senza dubbio, con un mobile su misura, il prezzo tende ad aumentare, ma dipende molto dalla tipologia di mobile e soprattutto da come si deve intervenire su di esso. Continua a leggere

Guerra d’Algeria: a quando risale? cosa l’ha provocata?

La guerra di Algeria è il conflitto che vide opporsi, in un periodo di tempo compreso tra il 1° novembre del 1954 il 19 marzo del 1962, l’esercito francese con gli indipendentisti d’Algeria guidati dal Fronte di Liberazione Nazionale. Il  FNN, ovvero il Fronte di Liberazione Nazionale, aveva rapidamente imposto l’egemonia sulle altre forze politiche presenti e dunque ecco che da qua venne fuori uno scontro. Questo scontro principalmente si svolse in Algeria, nonostante le FNN in un secondo momento decise di aprire un secondo fronte di conflitto anche in Francia. Questo purtroppo portò ad una serie di attentati molto importanti che videro coinvolte molte persone e che fecero moltissime vittime. Continua a leggere

Il servizio di realizzazione spot pubblicitari per le aziende

La comunicazione attraverso i contenuti video viene scelta sempre più di frequente dalle aziende che, grazie alla realizzazione spot pubblicitari, riescono ad attrarre un buon numero di lead e potenziali clienti. I social network hanno contribuito notevolmente all’aumento di questo tipo di contenuti che non offrono solo pubblicità ma soprattutto una vera e propria esperienza di intrattenimento. Continua a leggere

Tracce saggio breve: quali sono? Dove trovare degli esempi?

Una delle tracce che più spesso viene richiesta e che bisogna imparare a fare durante gli anni delle superiori è il saggio breve. Il saggio breve è molto importante per il futuro, più che altro per riuscire a capire quali siano effettivamente le cose importanti nel momento in cui si legge un testo e quindi sapere quali notizie prendere da un testo e come riportarle in forma stringata, ma comunque molto efficace. Continua a leggere

Un accessorio per i toscani: a cosa serve il tagliasigari? come usarlo?

Molti sono coloro che preferiscono di gran lunga consumare sigari piuttosto che sigarette. Rispetto alla classica sigaretta, il sigaro ha un gusto molto particolare e soprattutto è necessario utilizzare un accessorio che permette di tagliarlo nel miglior modo possibile per poi poterlo fumare. Il taglio è molto importante per la fumata che poi si andrà a fare  Una delle regioni italiane in cui si fuma maggiormente il sigaro è la Toscana. Proprio per questo qui sono presenti molti diversi tipi di tagliasigari, ormai un accessorio assolutamente imprescindibile per qualsiasi fumatore che si rispetti. Continua a leggere

Mobili arte povera: dove acquistarli a Roma? Quanto costano?

Il movimento che prende il nome di arte povera era un movimento d’avanguardia nato negli anni ’60 e che in particolar modo che ebbe il massimo splendore tra il 1962 e il 1972 in Europa. Il movimento dell’arte povera raggruppa il lavoro di circa una dozzina di artisti nel nostro paese. In Italia la caratteristica distintiva particolare di questa arte è l’utilizzo di materiali di uso comune, che quindi erano considerati popolari, cioè poveri. Lo scopo era quella di evocare un epoca preindustriale e quindi si utilizzavano soprattutto corda, carta, abbigliamento, vestiti di ogni genere, terra, ma anche rocce e sassi di vario genere. Continua a leggere